
Mission
U.I.L.D.M. Sezione di Omegna
La sezione di Omegna è composta da un gruppo di volontari attivi che si sono uniti dal 1995. Le province di Verbania, Novara e Biella sono di competenza.
Da quando il gruppo si è formato, per merito del fondatore Sig. Andrea Vigna, molte cose sono cambiate e la Sezione oggi conta più di 200 persone, tra iscritti e simpatizzanti vicini alle problematiche di coloro che sono colpite da tali patologie.


Diritti
Riteniamo sia un fondamentale diritto delle persone disabili poter avvalersi della stessa condizione sociale garantita alle persone normodotate, diritto peraltro costituzionalmente sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana 1 gennaio 1948.
Su questa base la sezione opera nel territorio di competenza cercando di eliminare tutti gli ostacoli sia psicologici sia fisici che ostacolano la libera espressione della loro personalità.
In particolare forniamo consulenze dettagliate sul superamento delle barriere architettoniche sia a personalità giuridiche pubbliche sia a personalità giuridiche private. Siamo, tra l’altro, uno dei Componenti facente parte la Commissione Comunale di Omegna per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Informazioni
Tale compito è per noi istituzionale: dal 1995 divulghiamo costantemente le scoperte scientifiche sulle patologie neuromuscolari e su tutte le malattie genetiche. Inoltre con iniziative, manifestazioni, convegni, atti a sensibilizzare le nuove generazioni sui gravi temi connessi a queste patologie (prevenzione, diagnosi prenatale e consulenza genetica), nonché renderli solidali al dramma psicologico e familiare.