20191214_132904 - Copia

Servizi

Servizi ed assistenza forniti dalla Sezione di Omegna della UILDM alle persone disabili o con difficoltà motorie:

Visite

Visite neuromuscolari presso i nostri Centri specialistici;

Trasporto

Trasporto persone con disabilità o difficoltà motorie;

Fornitura di Ausili

Carozzine elettriche e manuali, letti ortopedici, standing, sollevatori, deambulatori, comode ecc.) in comodato d’uso gratuito temporaneo.
Assemblea Soci 1 04 2023 (2)

Diagnosi

Strumenti Diagnostici

Ci avvaliamo della collaborazione di centri clinici nazionali per le prevenzioni,  diagnosi e cure presso centri di ricerca che si occupano delle persone affette da  malattie genetiche. 

Dal 2004 è firmato un protocollo d’intesa con l’Istituto di ricerca Auxologico di Piancavallo (VB) e la Sezione Uildm  per  la presa in carico di tutte le persone che ne necessitano.

Il documento prevede la disponibilità di un giorno alla settimana di avere medici specialistici a nostra disposizione per eventuali prime visite, controlli di routine,  esami clinici e ricoveri.

La sezione è impegnata nell’intero corso dell’anno promuovendo i propri fini statutari attraverso iniziative di sensibilizzazione pubblica.

Raccolta fondi & ausili

I fondi raccolti, vengono utilizzati con parsimonia sia per il mantenimento della struttura stessa (fra cui i 2 pulmini attrezzati per il trasporto di persone con difficoltà) sia per l’acquisto di ausili tecnici per gli affetti da patologie neuromuscolari e donati ad uso gratuito a tutte le persone che ne fanno richiesta.

Gli ausili in nostro possesso sono: carrozzine elettriche, letti ortopedici, carrozzine manuali, monta scale elettrico, standing per tenere in posizione eretta la persona, grucce, ausili per entrare in bagno, ecc.ecc.ecc. 

Foto UILDM-TELETHON 6 05 2023 (2)

Servizi sempre migliori

Ma le nostre attività a favore  di persone che ne necessitano non sono cambiate, anzi, i nostri obiettivi, ora con una nuova sede operativa all’altezza della situazione, si sono ampliati. 

Tra le tante iniziative, oltre ai convegni medici, tavole rotonde, incontri con amministrazioni,  abbiamo acquistato un sollevatore con un costo tutto a carico dell’associazione di 5.000,00 euro,  donato al Comune di Omegna. Il  sollevatore  serve per l’entrata in acqua a persone con disabilità motoria e precaria, ed è collocato presso il bordo della piscina del Centro Sportivo Comunale di Omegna.

All’esterno del Centro Sportivo, c’è una struttura il “Brugge”(la prima in Italia) struttura gioco  per  tutti i bambini,  anche disabili (con carrozzina ). La struttura è stata resa possibile grazie ad un progetto che la nostra Sezione ha presentato e vinto con un concorso su oltre  25  grandi città Italiane.

Borgo Ticino 01 12 2019 (2)
DSCF1933

Fra le priorità il Consiglio direttivo è impegnato per informare ed elargire supporti logistici ai problemi di barriere architettoniche sia nel Comune di Omegna che nelle maggiori città della provincia.

La Sezione di Omegna nel 2002 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del “Francobollo D’Oro” per l’impegno profuso alla causa di persone con problemi di disabilità.

Nel 2010 sempre a Omegna a due passi del lago d’Orta la Sezione ha formalizzato con il comune e la direzione didattica un accordo per usufruire della struttura della scuola di Bagnella come CASA VACANZE, per i mesi di luglio e agosto, per persone con problemi di disabilità e famigliari e/o tutors.